Barack Obama verso la riconferma

an honorable german’s Picture from Flickr.com

Se si pensa che solo 4 anni fa la vittoria di Barack Obama e tutta la sua lunga marcia verso le elezioni erano state piene di pathos, oggi vedere queste elezioni così anemiche ci fa pensare che sia passato quasi un secolo.

I grandi toni trionfalistici che avevano accompagnato la sua elezione ( io tra gli altri avevo scritto pezzi al miele per l’elezione di Obama ) oggi sono andati via via scomparendo e anche uno sparring partner come il repubblicano Romney, può arrivare a preoccupare Obama.

Anche se il Presidente uscente alla fine quasi tutti i sondaggi dicono che ce la farà ad essere confermato alla Casa Bianca per altri 4 anni.

Quel che è certo è che quando parliamo di democrazia rappresentativa e la paragoniamo con quelle in giro per il mondo, solo i Paesi anglosassoni, con gli Usa in pole position e la Gran Bretagna a seguire, sono l’esempio migliore di che cosa voglia dire “ricambio” politico. Infatti, tutti i leader politici anglosassone hanno una naturale data di scadenza.

George W. Bush, dopo 2 mandati consecutivi presidenziali ( disastrosi ) è sparito, così fecero nel Regno Unito, prima la Tatcher e poi lo stesso Tony Blair, non proprio due Premier che la storia non ricordi.

Questa è democrazia, signori.

Il resto sono chiacchiere, di solito, da bar ( italiano ).

twitter@normandilieto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...